Otite in cani e gatti

La causa delle infezioni dell'orecchio (otite esterna) nei cani e nei gatti è dovuta a diversi fattori :

Malattie della cute di tipo allergico

Infezioni batteriche e da lieviti o parassiti

L’ otite o le infezioni dell’orecchio possono essere molto dolorose e dare prurito al tuo animale.

Potresti notare che il tuo animale scuote la testa frequentemente, si strofina l’orecchio, ha un odore sgradevole, rossore, una secrezione marrone/nera o persino pus che escono dall’orecchio.
Il trattamento dell’otite nei cani e nei gatti include la lotta contro infezioni batteriche e/o da lieviti o parassiti, se sono coinvolti, e il sollievo dall’infiammazione e dal dolore

Le gocce auricolari medicate sono generalmente sufficienti, ma in alcuni casi il tuo animale dovrà assumere farmaci per via orale per ridurre l’infiammazione del condotto uditivo.

Il trattamento della causa primaria, come le allergie, è essenziale per ridurre le ricadute, così come una regolare igiene delle orecchie per mantenere pulito il condotto uditivo e per mantenere un microclima sano.

Per pulire le orecchie del tuo animale a casa, segui sempre le istruzioni del veterinario e usa solo prodotti veterinari.

V-SKIN il prodotto che ti può aiutare

V-SKIN

EAR CLEANER

ALOE VERA