Infezione della pelle in cani e gatti

Le infezioni della pelle negli animali domestici sono causate
da organismi infettivi

Infezioni batteriche della pelle in cani e gatti (pyoderma)

Se la pelle è stata danneggiata dall’esposizione cronica all’umidità, se i batteri che normalmente vivono sulla pelle vengono alterati o cambiati o il sistema immunitario è immunodepresso qualche volta si può sviluppare una proliferazione batterica che porta a infezioni della pelle nel tuo animale. Le infezioni batteriche della pelle nei cani e nei gatti si manifestano quando la superficie della pelle è deteriorata per una ragione qualsiasi di quelle menzionate sopra e possono essere da lievi a gravi, molto dolorose e pruriginose.
I più comuni batteri che possono causare un’infezione della pelle nel tuo animale sono gli Staphylococcus spp. La piodermite è comune nei cani e meno nei gatti.

Spesso, ma non sempre, è secondaria alle dermatiti allergiche. La maggior parte dei cani atopici è soggetta a piodermite superficiale ricorrente e sono comunemente osservati papule, pustole, collaretti, pus , cattivo odore, squame e seborrea. Se le allergie sono la causa sottostante, devono essere trattate per ottenere una cura completa e prevenire le ricadute.

Per il trattamento di una infezione della pelle, il tuo animale può avere bisogno di antibiotici come anche di un trattamento topico che includa spray e shampo con clorexidina e altre sostanze. Il trattamento a volte può essere a lungo termine e necessita applicazione, pazienza e conformità alle istruzioni per l’uso.

E’ importante vedere il veterinario, che deciderà se è necessaria una prescrizione di antibiotici o soltanto un trattamento topico.

Tigna in cani e gatti (dermatofitosi):

La tigna negli animali e’ un’infezione dermatologica fungina, che colpisce soprattutto i gatti ma anche i cani. E’ causata soprattutto dal Microsporum canis. Bisogna diagnosticarla e trattarla il prima possibile. E’ una malattia seria perché può essere sia contagiosa sia zoonotica (può essere trasmessa all’uomo). L’infezione fungina appare con chiazze circolari, con croste e senza pelo, che spesso si trovano sulla testa, sulle zampe,sulle orecchie e sulle zampe anteriori degli animali.

La pelle del tuo animale può anche apparire infiammata e rossa perché irritata dai grattarsi. L’infezione è più probabile che si manifesti in animali molto giovani, anziani o stressati ed è piuttosto comune nei gatti randagi, perché i funghi sono patogeni opportunisti che invadono il corpo dell’ospite se questi è immunodepresso.

Il trattamento può essere topico, sistemico con compresse o entrambe le cose, e si raccomanda generalmente l’isolamento dell’animale malato durante il trattamento.

Il tuo veterinario deciderà quale è la miglior soluzione per il tuo animale

Infezioni da lieviti in cani e gatti (Malassezia)

La Malassezia pachydermatis è un normale abitante della pelle del cane e del gatto sani.

I lieviti vivono in equilibrio con il tuo animale domestico , ma una crescita eccessiva può causare dermatiti o infiammazioni della pelle.Le aree più calde del corpo sono soggette alle infezioni da lieviti, che normalmente si sviluppano nel canale auricolare, tra le dita delle zampe, l’inguine e il perineo. Con una infezione da lieviti la pelle può diventare più spessa, cambiare colore e tende ad essere maleodorante.

Per il controllo delle infezioni da lieviti negli animali occorre una regolare terapia topica come shampoo e spray, ma considera anche che il tuo animale potrebbe avere bisogno di una medicazione orale. Le infezioni da lieviti sono frequentemente associate ad allergie della pelle o a pelle seborroica e deve essere trattata la causa sottostante per gestire questo problema. Non sono contagiose per gli altri animali o l’uomo.